SAVE THE DATE – Living Memory Exhibition Artistic Workshops

Written October 28, 2020

A partire da sabato 31 ottobre (ore 11:00-12:00) si terrà un ciclo di workshop online di gestione di progetti artistici legati all’arte visiva organizzato da Co-Roma, in collaborazione con CooperACTiva, con il supporto di Sarteria, start-up culturale per la promozione del patrimonio artistico, storico, ambientale, letterario e culturale (https://sarteria.com/#!/up), e Luiss-LabGov.City.

Il percorso di capacity building si inserisce nell’ambito delle attività del “Rome Collaboratory ACT” (https://co-roma.openheritage.eu/) operativo all’interno del progetto europeo “OpenHeritage”, ed è volto ad attivare laboratori digitali che porteranno alla creazione e realizzazione di un’esibizione artistica condivisa e co-progettata tra artisti, esperti del settore coinvolti nelle varie sessioni del percorso, e la comunità.

Durante le sessioni di incontro verranno illustrate e sperimentate le fasi fondamentali del ciclo di progettazione e gestione di progetti artistici: dalle modalità di fundraising, anche attraverso piattaforme digitali, alla governance di progetto, all’ideazione e co-progettazione di un’opera da realizzare per l’esibizione, insieme alla comunità.

Calendario degli incontri:

31 ottobre, 11:00-12:00 – Introduzione e avvio del percorso di co-progettazione di una delle opere artistiche da realizzare insieme alla comunità, in particolare l’opera da realizzare nel Parco Archeologico di Centocelle. Saranno presenti: Francesca Mezzano (Sarteria); Gerardo Greco, rappresentante di Megasound, società di produzione già partner di Sarteria nella realizzazione del Museo del Mito di Enna, primo museo interamente multimediale, con expertise nel campo delle opere artistiche digitali e realizzate anche attraverso realtà aumentata);

7 novembre, ore 10:00-12:00 – Fundraising per l’organizzazione e gestione di progetti artistico-creativi. Saranno presenti: Francesca Mezzano (Sarteria); Gerardo Greco (Megasound); Marco Mottolese (Capo Ufficio Stampa di Hdrà), esperto in iniziative di fundraising e comunicazione attraverso piattaforme digitali;

14 novembre, ore 10:00-12:00 – Governance e gestione di progetti artistico-culturali (F. Mezzano; G. Greco) e seconda sessione del percorso di co-progettazione delle opere artistiche da realizzare insieme alla comunità all’interno del distretto Alessandrino-Centocelle-Torre Spaccata;

25 novembre, ore 18:00-20:00 – Terza sessione del percorso di co-progettazione delle opere artistiche da realizzare insieme alla comunità all’interno del distretto Alessandrino-Centocelle-Torre Spaccata. Saranno presenti: F. Mezzano (Sarteria); Gerardo Greco (Megasound); e Janine von Thüngen (artista-scultrice internazionale, esperta in materia di opere di arte pubblica anche urbana, per saperne di più: http://www.janinevthungen.com/).

Il percorso è finalizzato alla co-progettazione di alcune opere artistiche da realizzare nel distretto Alessandrino-Centocelle-Torre Spaccata, da presentare durante un’esibizione artistica ‘corale’, che si terrà nel 2021, collegata alle altre attività artistico-creative-culturali in già progettate e avviate da altri progetti attivi sul territorio.

Nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza Covid-19, ciascuna sessione si terrà online sulla piattaforma Zoom.

Per ottenere il link di collegamento e partecipare ai workshop, è necessario registrarsi seguendo il form qui sotto:

Per maggiori informazioni contattare il seguente indirizzo email: design@labgov.it.

Altri articoli in evidenza

Great things happen in the Co-District even in summer!

The summer break in the Co-District was experienced differently. Although, in fact, the work of facilitation and incubation conducted and…

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Open Heritage: the third co-design session of the Local Action Plan kicks off

On Saturday 06 March, at the Dopo Beer&Food Experience, the LabGov team coordinated the third session of the Collaboratorio di…

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Heritour: discovering the heritage area of Centocelle

Sunday, May 26, on the occasion of the third edition of the Festival of Sustainable Development promoted by ASviS, at…

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO